Libellula alle grandi fiere del primo semestre 2019: un bilancio molto positivo

 

Libellula ha partecipato alle principali fiere del settore tenutesi nel primo semestre del 2019, come Tolexpo a Parigi, nel mese di Marzo, Lamiera a Milano ed Expomafe a San Paolo del Brasile, entrambi nel mese di Maggio.

Umberto Cammardella, CEO di Libellula, traccia un bilancio analitico di questa importante presenza.

“Innanzitutto devo dire che i risultati sono stati molto soddisfacenti, nonostante l’incerto contesto economico a livello internazionale – dichiara Cammardella – Ovunque abbiamo ricevuto riscontri estremamente positivi sui nostri prodotti, con un grande ritorno in termini di visibilità e reputazione”.

“L’edizione di Tolexpo di quest’anno è coincisa con il rilancio della nostra subsidiary francese: nuova sede a Grenoble e nuovo responsabile commerciale  – commenta Cammardella – Per noi è stata l’occasione di consolidare i nostri rapporti commerciali con tutti i produttori transalpini. Credo però che Il fatto più significativo di questa edizione sia stata  la partecipazione in forze di player cinesi, che ormai propongono macchine e sistemi da taglio tecnologicamente evoluti. Il lato per noi positivo di questa  presenza è stato che quasi sempre le loro macchine erano dotate dei nostri software,  quindi questo ha ulteriormente amplificato la nostra visibilità in fiera!”.

“A Lamiera ci sentiamo a casa, non avendo mai mancato un’edizione. L’edizione di quest’anno ha avuto un sapore speciale  perché è caduta in concomitanza con la ricorrenza dei 30 anni dalla costituzione della nostra società. Dal punto di vista commerciale non posso che usare una parola per sintetizzare il risultato: “Benissimo!” – sottolinea sorridendo Cammardella – Il nostro stand è stato costantemente affollato di operatori interessati alle soluzioni Industria 4.0 della nostra gamma Libellula Universe, su tutte Optia e Jobshop. Ma possiamo dire che quest’anno il nostro marchio era dappertutto. Praticamente tutti i maggiori produttori di macchine da taglio, nostri clienti, avevano un corner Libellula con un nostro addetto per dare spiegazioni e informazioni tecniche ai visitatori. Anche Sequar, l’innovativo software ERP con architettura cloud, di cui abbiamo assunto da poco la distribuzione in Italia, ha riscosso molto interesse, in particolare per la  caratteristica di integrarsi perfettamente con i software da taglio.

“Per quanto riguarda Expomafe abbiamo avuto la conferma, una volta di più, della nostra leadership assoluta nel mercato brasiliano e, possiamo dire, nell’intero Sudamerica. Devo riconoscere che buona parte del merito di  questo grande risultato va attribuito al nostro Kelvin Zimmermann, responsabile della nostra filiale brasiliana, grazie al cui impegno e dedizione Libellula è divenuta nel tempo, con Wizard e Libellula.CUT, lo standard per tutti i produttori locali, tra cui Gasparini do Brasil, marchio n.1 in Brasile. Come già a Parigi,  anche a San Paolo abbiamo rilevato la presenza dei produttori cinesi, che si avvantaggiano del prezzo estremamente competitivo rispetto ai grandi produttori europei. Vale qui il discorso già fatto per Tolexpo: buona parte delle macchine cinesi erano dotate dei software Libellula, e questo non ha fatto, e non farà, che accrescere ulteriormente la nostra visibilità in quel mercato”.

 

La Redazione di Libellula News

 

8 Luglio 2019